Dopo aver descritto tutti i segni dell’oroscopo cinese, vi svelo qualche notizia in più sulla Tigre. La scelta dipende dal fatto che il 2010, dal mese di febbraio, è l’anno dominato da questo segno. Abbiamo detto che è un segno di grande fascino: un seduttore molto vanitoso e aggressivo, sa dominare gli altri con uno sguardo. È simbolo di passione e audacia. È arrivato terzo dal Buddha: significa che è comunque, nonostante il carattere forte, tra i primi a spendersi per gli altri. Generoso e al tempo stesso competitivo. La tigre, per i cinesi, è in grado di proteggere la casa da tre pericoli principali: il fuoco, i ladri ed i fantasmi.
Abbiamo Tigri ovviamente di cinque elementi.
Quelle di metallo (nati nel 1950 e nel 2010), sono teneri partner e amanti generosi. Quelle d’acqua (nate nel 1902 e 1962) odiano la solitudine e sono molto permalose. Direi che hanno il carattere peggiore.
Le Tigri di Legno (nati nel 1914 e nel 1974) sono degli amici fidati, ottimi ascoltatori e persone in grado di circondarsi di persone altrettanto valide. Sanno collaborare attivamente, mentre quelle di Fuoco (nati nel 1926 e nel 1986) sono vivaci e imprevedibili. Infine, quelle di terra (1938 e 1998) sono persone concrete e affidabili.