Menu+di+Natale%2C+viaggio+nelle+differenze+tra+Nord+e+Sud+all%26%238217%3Binsegna+del+buon+cibo+e+delle+tradizioni
oroscopopourfemmeit
/articolo/menu-di-natale-differenze-nord-sud/326355/amp/
Viaggi

Menu di Natale, viaggio nelle differenze tra Nord e Sud all’insegna del buon cibo e delle tradizioni

In tutta Italia si approfitta del periodo di Natale per organizzare pranzi e cene di luculliana memoria ma le differenze tra i menu da Nord a Sud sono diverse. Allora facciamo un piccolo viaggio alla scoperta dei piatti tradizionali diffusi nel Belpaese.

Menu di Natale, differenze tra Nord e Sud – oroscopo.pourfemme.it

Gli italiani non hanno certo bisogno di celebrazioni particolari per riunirsi intorno al tavolo per degustare piatti deliziosi in compagnia di amici e parenti, ma è evidente che a Natale questa naturale propensione è accentuata.

Eppure tra il Nord e il Sud Italia esistono diverse differenze per quanto riguarda il menu di Natale, siete curiosi di sapere quali sono i piatti che non possono mancare sulla tavola delle feste? Scopriamoli insieme!

Il menu di Natale a Nord e a Sud, ecco le differenze a tavola

Forse non tutti sanno che i festeggiamenti del Natale differiscono in base alla zona d’Italia in cui ci si trova. Se al Nord ci si concentra sul pranzo di Natale del 25 dicembre, al Sud si comincia dalla sera prima, cioè dalla Vigilia, quando si organizza il cenone per aspettare la mezzanotte e farsi gli auguri con un brindisi. Ovviamente anche il pranzo del 25 ha la sua importanza e anzi, si fa baldoria anche il 26, di fatto portando a ben tre i giorni in cui si mangia come se non ci fosse un domani.

Il menu di Natale a Nord e a Sud, ecco le differenze a tavola – oroscopo.pourfemme.it

Per quanto riguarda il menu, al Sud la Vigilia di Natale si porta in tavola il menu di pesce. Via libera a insalata di mare, spaghetti alle vongole, linguine all’astice, fritto misto, cozze gratinate, baccalà, aragoste e capitone.

Invece al Nord per il pranzo del 25 si prediligono piatti a base di carne. Prendiamo ad esempio il famoso brodo di cappone in Emilia Romagna, che fa base per i tortellini.

La pasta fresca ripiena è un altro must che può variare da regione a regione. Per secondo non manca il bollito misto, arrosti e verdure a contorno. Mentre per gli antipasti si portano in tavola taglieri di formaggi e salumi, insalata russa e gelatine varie.

Il pranzo di Natale al Sud vede un cambio di passo rispetto alla cena della Vigilia e quindi si serve la carne, capretto o agnello. E per primo è doveroso portare in tavola le lasagne condite con ogni ben di dio. A Napoli e dintorni non manca l’insalata di rinforzo, preparata alla Vigilia e rinforzata, appunto, con gli avanzi che durano ben oltre il giorno di Santo Stefano.

Ogni tavolata si conclude con frutta fresca e secca, torroni e dolci tipici di Natale. Se pandoro e panettone sono su tutte le tavole, al Sud non mancano le zeppole, gli struffoli, i mostaccioli o il buccellato.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con gli ingredienti che hai in casa puoi preparare uno scrub per la pelle

Come realizzare uno scrub corpo fai da te con gli ingredienti che probabilmente hai già…

3 mesi ago

Volano stracci tra le due dame di Uomini e Donne: colpa di un discorso in camerino

Uomini e Donne, le anticipazioni delle prossime puntate: scoppia la lite tra due dame del…

3 mesi ago

Con la marmellata di arance amare puoi preparare una crostata deliziosa

La crostata di marmellata di arance amare è un dolce ideale da gustare a colazione…

3 mesi ago

Maschere per capelli secchi da comprare assolutamente: renderanno la tua hair care routine ancora più efficace

Come contrastare i capelli secchi e sfibrati? Oltre ad avere alla base una buona hair…

3 mesi ago

Il Paradiso delle Signore spoiler: Umberto tradisce Adelaide, gesto inaspettato

Il Paradiso delle Signore, le anticipazioni delle prossime puntate: la mossa di Umberto Guarnieri mette…

3 mesi ago

Over 50, questi sono gli errori che non devi fare quando scegli il pantalone da indossare

Per poter rimanere al passo con le tendenze basta davvero poco, anche dopo aver superato…

3 mesi ago